- mica
- mica [dal lat. mica "briciola"].■ s.f., ant.1. [piccolissimo frammento di pane] ▶◀ (region.) briccica, briciola, briciolo.2. (fig.) [minima parte di qualcosa] ▶◀ briciola, briciolo, bruscolo, granello, minuzzolo, particella, [di metallo o pietra] scaglia. ‖ frammento, pezzetto.■ avv.1.a. [come rafforzativo di una negazione: non è m. vero ] ▶◀ affatto, minimamente, per niente (o nulla). ◀▶ certamente, certo, proprio, sicuramente.b. [in frasi dubitative o interrogative: non ve la sarete m. presa a male? ] ▶◀ forse, per caso.2. (fam.) [con funz. autonoma di negazione (sempre anteposto): m. è uno stupido quel ragazzo! ] ▶◀ non.● Espressioni: mica male [litote per esprimere un giudizio positivo e spesso una compiaciuta soddisfazione o ammirazione: m. male quella ragazza! ] ▶◀ niente male, non male, però; mica tanto ▶◀ non tanto.
Enciclopedia Italiana. 2013.